ARTROSI DEL RACHIDE
21st Mar 2021
Consiste in un invecchiamento dei dischi intervertebrali e delle articolazioni tra le vertebre (zigoapofisarie) situati tra una vertebra e l'altra.
I tratti più coinvolti sono quello cervicale e lombare essendo quelli con maggior mobilità e quindi più utilizzate.
L' artrosi del rachide può essere maggiormente sviluppata se si presentano anche alterazioni strutturali e biomeccaniche della colonna (paramorfismi e dismorfismi come la scoliosi) o esiti di chirurgia del rachide.
I sintomi per quanto riguarda il rachide cervicale possono essere:
- cefalea, vertigini
- dolore al collo
- formicolii al braccio
- rigidità.
I sintomi, invece, nel caso del rachide lombare possono essere:
- dolore zona lombare
- sciatica
- rigidità
- limitazione del movimento.
Il trattamento migliore è quello di fisioterapia e prevede la riduzione del dolore e dell'infiammazione associata ad una riabilitazione posturale per riprogrammare l'equilibrio muscolare migliorando il movimento e la qualità di vita del paziente prevenendo probabili recidive dolorose.
Revel M. Arthroses lombaires [Lumbar osteoarthritis]. Rev Prat. 1996 Nov 15;